L'esordio alla regia di Paola Cortellesi è un film sorprendente e intimo girato in bianco e nero e ambientato nella Roma del dopoguerra. In concorso al Festival di Roma.
Le origini di Napoleone Bonaparte e la sua rapida e spietata scalata al potere.
L'esordio alla regia di Paola Cortellesi è un film sorprendente e intimo girato in bianco e nero e ambientato nella Roma del dopoguerra. In concorso al Festival di Roma.
Le origini di Napoleone Bonaparte e la sua rapida e spietata scalata al potere.
L'esordio alla regia di Paola Cortellesi è un film sorprendente e intimo girato in bianco e nero e ambientato nella Roma del dopoguerra. In concorso al Festival di Roma.
Le origini di Napoleone Bonaparte e la sua rapida e spietata scalata al potere.
L'esordio alla regia di Paola Cortellesi è un film sorprendente e intimo girato in bianco e nero e ambientato nella Roma del dopoguerra. In concorso al Festival di Roma.
Le origini di Napoleone Bonaparte e la sua rapida e spietata scalata al potere.
L'esordio alla regia di Paola Cortellesi è un film sorprendente e intimo girato in bianco e nero e ambientato nella Roma del dopoguerra. In concorso al Festival di Roma.
Le origini di Napoleone Bonaparte e la sua rapida e spietata scalata al potere.
Un tributo ad una carriera irripetibile ed è destinato a diventare una reale testimonianza dell'eredità artistico culturale di Paolo Conte.
L'esordio alla regia di Paola Cortellesi è un film sorprendente e intimo girato in bianco e nero e ambientato nella Roma del dopoguerra. In concorso al Festival di Roma.
Le origini di Napoleone Bonaparte e la sua rapida e spietata scalata al potere.
Un tributo ad una carriera irripetibile ed è destinato a diventare una reale testimonianza dell'eredità artistico culturale di Paolo Conte.
L'esordio alla regia di Paola Cortellesi è un film sorprendente e intimo girato in bianco e nero e ambientato nella Roma del dopoguerra. In concorso al Festival di Roma.
Le origini di Napoleone Bonaparte e la sua rapida e spietata scalata al potere.
Un tributo ad una carriera irripetibile ed è destinato a diventare una reale testimonianza dell'eredità artistico culturale di Paolo Conte.